Anthropic,  Applicazioni,  DeepSeek,  Eventi,  Fastweb,  Intelligenza Artificiale,  Meta,  OpenAI,  Sviluppo,  Tecnologia

Baidu ed Ernie: Il colosso tecnologico cinese ed il suo AI

Baidu è una delle più grandi aziende tecnologiche della Cina, nota principalmente per il suo motore di ricerca, il più utilizzato nel Paese. Fondata nel 2000, Baidu si è evoluta rapidamente, diventando un punto di riferimento nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) e delle tecnologie digitali.

L’azienda ha investito massicciamente nello sviluppo di modelli di linguaggio e soluzioni AI, puntando a competere con giganti occidentali come OpenAI. Baidu si distingue per la sua capacità di integrare l’IA in diversi settori, dal motore di ricerca alle auto a guida autonoma, passando per chatbot avanzati e servizi cloud.

Negli ultimi anni, Baidu ha consolidato la sua posizione come leader tecnologico in Cina, con una forte attenzione all’innovazione e alla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale.

Ernie: Il modello di intelligenza artificiale generativa di Baidu

Ernie è il modello di linguaggio di intelligenza artificiale sviluppato da Baidu, lanciato ufficialmente nel 2023 come risposta cinese a ChatGPT. Si tratta di un chatbot basato su un modello linguistico di grandi dimensioni, progettato per comprendere e generare testo in modo naturale e sofisticato.

Ernie si distingue per la sua capacità di risolvere problemi complessi, come quesiti matematici, e di rispondere con particolare competenza a domande sulla cultura e letteratura cinese, grazie a un addestramento su trilioni di pagine web e centinaia di miliardi di dati vocali e testuali.

La sua interfaccia è simile a quella di ChatGPT, rendendo l’esperienza utente familiare e intuitiva. Ernie è stato inizialmente disponibile solo per un gruppo selezionato di creatori cinesi, ma la sua diffusione è destinata a crescere, con potenziali applicazioni in ambiti come la descrizione di eventi o l’integrazione in prodotti Baidu, come il motore di ricerca e le auto autonome.

La svolta open source: Baidu rende Ernie accessibile a tutti

Il 30 giugno 2025 Baidu ha annunciato una decisione rivoluzionaria: rendere open source il suo modello Ernie 4.5, mettendo a disposizione della comunità globale il codice sorgente e i modelli AI sotto licenza Apache 2.0.

Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla tradizionale politica protezionista di Baidu, che finora aveva mantenuto la tecnologia chiusa e proprietaria.

La famiglia Ernie 4.5 comprende diverse varianti, con modelli che vanno da 0,3 miliardi a 424 miliardi di parametri, dotati di innovazioni tecnologiche che permettono di elaborare sia dati testuali che visivi in modo multimodale.

L’apertura del modello è vista come una sfida diretta ai principali concorrenti occidentali, come OpenAI e Anthropic, mettendo pressione sul mercato affinché riduca i costi degli abbonamenti e favorisca un’adozione più ampia e democratica dell’intelligenza artificiale.

Implicazioni per il mercato globale dell’intelligenza artificiale

La decisione di Baidu di rendere Ernie open source è considerata una vera e propria “molotov” lanciata nel mercato globale dell’AI.

Questo passaggio potrebbe accelerare l’innovazione, permettendo a sviluppatori e ricercatori di tutto il mondo di personalizzare, migliorare e integrare il modello in applicazioni diverse, abbattendo le barriere economiche e tecnologiche.

Inoltre, la mossa di Baidu spinge i fornitori chiusi a giustificare i costi elevati delle loro API e a offrire soluzioni più accessibili e flessibili.

Il rilascio open source di Ernie potrebbe quindi rappresentare un punto di svolta nella competizione globale, stimolando una maggiore collaborazione e una democratizzazione dell’intelligenza artificiale.

Riflessioni finali sull’impatto di Ernie nel panorama AI

L’apertura di Ernie al mondo open source segna un momento cruciale per l’industria dell’intelligenza artificiale, soprattutto nel contesto della competizione tra Cina e Stati Uniti.

Baidu dimostra così di voler giocare un ruolo da protagonista, offrendo un modello potente e versatile che può essere adottato e adattato liberamente.

Questa scelta non solo rafforza la posizione di Baidu nel mercato globale, ma contribuisce anche a rendere l’intelligenza artificiale più accessibile, innovativa e competitiva a livello internazionale.

Fonti
[1] il colosso cinese Baidu rende open source il suo modello Ernie https://www.corriere.it/tecnologia/25_giugno_30/come-una-molotov-lanciata-sul-mercato-dell-ai-il-colosso-cinese-baidu-rende-open-source-il-suo-modello-ernie-aee1753d-ec98-4184-9587-1ffe3b885xlk.shtml
[2] Verso il model-as-a-service: Baidu apre le danze con ERNIE https://www.zerounoweb.it/analytics/cognitive-computing/verso-il-model-as-a-service-baidu-apre-le-danze-con-ernie/
[3] Baidu rende open source i modelli AI ERNIE 4.5 agli sviluppatori … https://it.investing.com/news/stock-market-news/baidu-rende-open-source-i-modelli-ai-ernie-45-agli-sviluppatori-globali-93CH-2883570
[4] Ernie Bot di Baidu: la risposta cinese a ChatGpt – UniD Formazione https://www.unidformazione.com/ernie-bot-risposta-cinese-a-chatgpt/
[5] China biggest AI drop since DeepSeek, Baidu open Ernie … – CNBC https://www.cnbc.com/2025/06/29/china-biggest-ai-drop-since-deepseek-baidus-ernie-to-hit-market.html
[6] [PDF] università degli studi del piemonte orientale – UNITesi https://unitesi.uniupo.it/retrieve/4db4053e-0b9e-4318-a4e2-87bcdbdb5a9e/Elaborato%20Verbi-1.pdf
[7] Baidu ha reso il suo modello Ernie X1 open-source – AI News https://ainews.it/baidu-ha-reso-il-suo-modello-ernie-x1-open-source-un-altro-momento-deepseek/
[8] Baidu lancia il chatbot Ernie: la risposta cinese a ChatGpt | Corriere.it https://www.corriere.it/tecnologia/23_agosto_31/baidu-lancia-il-chatbot-ernie-la-risposta-cinese-a-chatgpt-77a3858c-abf3-4da8-96b1-36e6926bexlk.shtml
[9] Baidu lancerà il modello Ernie AI per metà marzo – Reuters Da Investing.com https://it.investing.com/news/stock-market-news/baidu-lancera-il-modello-ernie-ai-per-meta-marzo–reuters-2709345
[10] L’azienda cinese Baidu presenterà il nuovo assistente virtuale Ernie 4.5 a metà marzo https://www.agenzianova.com/news/lazienda-cinese-baidu-presentera-il-nuovo-assistente-virtuale-ernie-4-5-a-meta-marzo/
[11] Ernie Bot è il chatbot alternativo a ChatGPT realizzato da Baidu https://www.fastweb.it/fastweb-plus/intelligenza-artificiale/baidu-e-ernie-bot-i-chatbot-piu-utilizzati-in-cina/