Video: La rotazione della Sculptur Galaxy (Galassia dello Scultore)
Un team internazionale di astronomi ha recentemente realizzato una straordinaria animazione 3D della Galassia dello Scultore (NGC 253), sfruttando i dati raccolti dallo strumento Multi Unit Spectroscopic Explorer (MUSE) sul Very Large Telescope (VLT) dell’ESO.
Questa animazione rappresenta un salto qualitativo nella visualizzazione delle dinamiche interne di una galassia vicina, combinando immagini reali e dati di velocità per ricostruire il movimento delle stelle e la distribuzione del gas nelle regioni di formazione stellare
La Galassia dello Scultore, distante circa 11 milioni di anni luce, è una delle galassie di formazione stellare più vicine alla Via Lattea. Grazie a oltre 50 ore di osservazione e più di 100 esposizioni unite, gli astronomi hanno potuto creare una mappa dettagliatissima che copre un’area di circa 65.000 anni luce.
Una grande conquista della società è avere a disposizione questa tecnologia incredibile di esplorazione dello spazio anche solo attraverso un monitor