La Storia di DR DOS: Un Sistema Operativo Innovativo
Il Mio Approccio a DR DOS Ricordo i primi passi nel mondo del programmare e dell’uso di computer come un’avventura emozionante. Era un’epoca in cui Windows non era ancora così diffuso e i comandi a linea di testo erano la…
Il Bug di 55 Anni nel Codice del Lunar Lander
Una Storia di Fisica Spaziale e Errori Nascosti Ecco una storia che vi farà ridere e vi farà pensare: un bug di 55 anni nel codice del gioco Lunar Lander è stato finalmente scoperto da un ingegnere in pensione di…
Un bel Recap di Google I/O 2024
Google I/O 2024 è stato un evento epocale, che ha presentato la visione ambiziosa di Google per il futuro, fortemente ancorata all’intelligenza artificiale (AI). La conferenza ha evidenziato diverse aree chiave in cui Google pianifica di integrare l’AI per trasformare…
Il BASIC compie 60 anni: la storia del mio primo amore e dove tutto è iniziato
Il linguaggio di programmazione BASIC, acronimo di Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code, è stato il mio primo amore. Ricordo ancora quando, da ragazzo, ho iniziato a programmare in BASIC con il mio primo computer, un Vic 20 di Commodore, acquistato…
Perché OpenAI ha utilizzato YouTube per allenare ChatGPT-4
Secondo le informazioni fornite nei risultati della ricerca, OpenAI ha utilizzato le trascrizioni di oltre un milione di ore di video di YouTube per addestrare GPT-4, il suo più avanzato modello di linguaggio. Questa operazione è parte degli sforzi dell’azienda…
Foto: il team quasi al completo dell’Apache Software Foundation
In pratica questi signori sono coloro che hanno sviluppato il web server più diffuso e che oggi è alla base di oltre la metà di tutti i server web nel mondo.Un software fondamentale capace proprio di permette a tutti di…
Discorso di apertura di Google I/O 2022 in 8 minuti
Per chi lo avesse perso ecco il discorso di all’annuale conferenza degli sviluppatori Google I/O 2022 Si è parlato di tanto e di tecnologia, di realtà aumentata, Android, Flutter, Chrome, Firebase, Google Cloud e machine learning.
È tutto un colabrodo
Prima la notizia per cui milioni di dati di utenti Facebook (di cui 35 milioni italiani) sono in vendita su Telegram attraverso un bot creato appositamente Poi quella dedicata a TikTok in cui una vulnerabilità permette ai potenziali malintenzionati di…
Hashtag: la fine dei cookies?
La fine dei Cookies sembra vicina e più vicina di quello che si potrebbe pensare. Google è quasi pronta. Nuove tecnologie sembrano essere al centro dei piani di sviluppo della società di Mountain View. L’idea è continuare ad ottenere dati…
Un’ora che fa la differenza, workshop gratuito per bambini presso gli Apple Store
Crediamo che saper programmare sia la chiave per un futuro ricco di opportunità. Nell’ambito della Settimana dedicata all’Insegnamento dell’Informatica sosterremo il progetto “L’Ora del Codice”, organizzando una serie di workshop gratuiti negli Apple Store dal 5 all’11 dicembre. Una una bella iniziativa messa in…
La rivincita del Web: la fine delle App aziendali?
Prendo spunto da scrivere questo articolo da quanto presentato da ItaliaOnLine relativamente alla sua offerta commerciale dedicata alle piccole e medie imprese italiane. Nella scolare la nuova proposta fatta di piattaforme siti web l’amministratore delegato converti ha voluto puntualizzare come…