Apple punta sull’intelligenza artificiale generativa per la progettazione dei suoi chip
Apple sta aprendo una nuova era nella progettazione dei suoi chip personalizzati, affidandosi alle enormi potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. L’azienda di Cupertino, nota per la capacità di spingersi ai limiti dell’innovazione, oggi si concentra sull’integrazione dell’AI nei processi di sviluppo…
Entra in produzione il chip M5 di Apple. Ora si fa sul serio con l’Intelligenza Artificiale
L’annuncio dell’inizio della produzione di massa del chip M5 di Apple non è solo un’evoluzione hardware, ma un vero e proprio cambio di paradigma che promette di posizionare l’intelligenza artificiale (AI) al centro dell’ecosistema Apple. Al di là delle mere…
Neuromorphic Chips: La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale
Le schede neuromorfiche stanno cambiando il gioco dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Queste schede emulano il cervello umano, integrando funzioni di elaborazione e memoria per ottenere prestazioni elevate e basso consumo di energia. Come Funzionano Le schede neuromorfiche hanno…
Anche nVidia presenta i suoi chip AI
Nvidia ha appena annunciato la sua prossima generazione di piattaforme di chip AI, chiamata “Rubin”, che arriverà nel 2026. Questo annuncio, fatto dal CEO Jensen Huang al Computex di Taipei, dimostra l’impegno di Nvidia per migliorare la tecnologia AI e…
I processori personalizzati AI di Meta. Una nuova frontiera per Facebook?
Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta attivamente sviluppando un processore AI personalizzato per migliorare le proprie capacità di AI e ridurre la dipendenza da hardware di terze parti come i GPU Nvidia. Gli sforzi di Meta…