IoT nei mercati verticali: un evento per il 2017 a Torino, Milano, Padova e Bologna

IoT Conference, un evento itinerante incentrato sul tema Internet delle Cose, che si svolgerà a Torino, Bologna, Padova e Milano.
L’Internet of Things è destinato a ridisegnare luoghi, cose e relazioni; alcune già gestite in parte con tecnologie proprietarie altre del tutto destrutturate. L’IoT offre modalità univoche nella raccolta, nella memorizzazione e nell’elaborazione delle informazioni.
Per mettere in campo una nuova applicazione basata sulle logiche dell’Internet of Things e dell’Industrial Internet of Things occorre considerare molti fattori abilitanti:
• l’architettura a supporto della raccolta e della memorizzazione dei dati
• la possibilità di utilizzare infrastrutture cloud per limitare l’investimento iniziale
• gli Standard più utili per agire in uno specifico ambito, anche alla luce delle possibilità di integrazione con sistemi di sensori esistenti
• la valutazione del rischio e la conseguente strategia di sicurezza per la protezione dei dati e delle informazioni che viaggiano nelle infrastrutture IoT
Architetture, standard e sicurezza sono i tre punti fondamentali in uno scenario di prima adozione dell’Internet of Things ed è prima di tutto importante tracciarne lo stato dell’arte.
Con la collaborazione di: Criet, ENEA, Istituto Superiore Mario Boella, NCP, Primo Bonacina e UCIMU
La partecipazione all’evento è GRATUITA previa iscrizione
Torino, 30 marzo – approfondisci i contenuti e iscriviti
Bologna, 16 maggio – approfondisci i contenuti eiscriviti
Padova, 28 settembre – approfondisci i contenuti eiscriviti
Milano, 29 novembre – approfondisci i contenuti eiscriviti
Ho provato Amazon Prime Video
CES 2017: Ecco Qualcomm Snapdragon 835
Potrebbe piacerti