Alibaba lancia i modelli AI Qwen3-VL per competere con GPT-5

Alibaba Group ha presentato due nuovi modelli di intelligenza artificiale densamente integrati, chiamati Qwen3-VL-2B e Qwen3-VL-32B, segnando un passo cruciale nella sua sfida diretta con GPT-5 di OpenAI. Questi modelli sono progettati per migliorare significativamente la comprensione multimodale, ossia l’integrazione tra testo e immagini, offrendo performance di alto livello anche su dispositivi mobili.
Il modello Qwen3-VL-32B è in grado di competere con sistemi di grandi dimensioni, tra cui la versione mini di GPT-5 e Claude 4 Sonnet di Anthropic, mentre il modello da 2 miliardi di parametri è ottimizzato per un’efficiente esecuzione ai margini della rete, come su smartphone. Questa attenzione verso la leggerezza senza sacrificare le capacità è una delle chiavi della strategia di Alibaba volto a rendere l’AI accessibile e performante anche in mobilità.
La forte crescita del business cloud che sostiene il rally azionario

L’annuncio dei nuovi modelli arriva in un momento in cui il titolo Alibaba ha registrato un rialzo eccezionale, quasi del 97% da inizio anno, grazie principalmente alla robusta crescita del segmento cloud dell’azienda. Nel secondo trimestre fiscale del 2025, la divisione cloud ha fatto segnare una crescita del 26% su base annua, trainata in gran parte dalle ricavi derivati dall’intelligenza artificiale.
Gli esperti di mercato prevedono una crescita dei ricavi cloud tra il 31% e il 38% nei prossimi tre anni, grazie a un’offerta AI full-stack e a una progressiva espansione internazionale. Il successo del cloud di Alibaba è il motore principale del valore azionario, evidenziando come il focus sulle tecnologie AI e infrastrutture sia decisivo per la strategia a lungo termine della società.
La strategia duale di Alibaba: modelli avanzati e AI conversazionale
Oltre ai modelli Qwen3-VL, Alibaba sta sviluppando un progetto segreto chiamato “Plan C”, guidato dalla divisione Quark, che punta a creare un’intelligenza artificiale conversazionale. Questo progetto rappresenta una sfida diretta ai chatbot di grande successo come Doubao di ByteDance.
Il CEO Eddie Wu ha stanziato un investimento colossale di 53 miliardi di dollari in tre anni tra AI e infrastrutture cloud, posizionando la famiglia Qwen come un vero e proprio “Android dell’era AI”. La combinazione di modelli open source, con oltre 400 milioni di download e 140.000 modelli derivati, con lo sviluppo di AI conversazionali dimostra la volontà di coprire più fronti dell’innovazione AI.
Il mercato reagisce con attenzione alle novità AI di Alibaba
Dopo l’annuncio, il titolo Alibaba è stato scambiato a 166,10 dollari nelle contrattazioni pre-mercato, con una leggera flessione dello 0,34% mentre gli investitori digeriscono la notizia in un panorama competitivo sempre più serrato. La mossa di Alibaba si inserisce in uno scenario dove la competizione con giganti come OpenAI e ByteDance diventa sempre più intensa, e la capacità di innovare rapidamente risulterà determinante per il successo futuro.
Sintesi finale: Alibaba conferma la sua spinta tecnologica
In sintesi, Alibaba ha fatto un passo importante nel mondo dell’intelligenza artificiale con il lancio dei modelli Qwen3-VL per competere con GPT-5, sostenuto da una crescita robusta della sua divisione cloud e da un’offerta AI sempre più completa.
La strategia a doppio binario, che unisce modelli di grande efficienza e AI conversazionale, insieme all’imponente investimento in infrastrutture, pone Alibaba come protagonista centrale nella corsa mondiale all’innovazione AI.