Google,  Intelligenza Artificiale,  Scienza,  Smartphone,  Smartwatch,  Sviluppo,  Tecnologia,  Video,  X

Google presenta Gemini Drops: aggiornamenti mensili per scoprire tutte le novità dell’intelligenza artificiale

Google ha lanciato Gemini Drops, un nuovo appuntamento mensile dedicato a raccontare tutte le ultime funzionalità e aggiornamenti della sua app di intelligenza artificiale Gemini. L’obiettivo è rendere più semplice e immediato per gli utenti seguire lo sviluppo rapido di questo strumento, mettendo in evidenza non solo le novità, ma anche suggerimenti pratici per sfruttarle al meglio.

Con questo format, simile ai noti “Feature Drops” riservati ai dispositivi Pixel e alla suite Workspace, Google vuole offrire un punto di riferimento costante per chi utilizza Gemini, consentendo di scoprire ogni mese i miglioramenti e le nuove possibilità offerte dall’intelligenza artificiale.

Il programma è pensato per un pubblico ampio, dagli utenti privati ai business e alla scuola, con aggiornamenti disponibili su più dispositivi, inclusi gli smartwatch Wear OS.

Productivity Planner Gem: la nuova funzionalità al centro del primo Gemini Drop

Il primo aggiornamento di Gemini Drops di luglio ha introdotto una novità di rilievo, il Productivity Planner Gem, una funzionalità pensata per semplificare l’organizzazione quotidiana del lavoro.

Questo strumento integra email, calendario e altri servizi Google in un’unica dashboard, così da facilitare la gestione delle priorità senza sprechi di tempo.

Gli utenti possono impostare prompt per creare briefing giornalieri, pianificare i compiti del giorno e ricevere riepiloghi settimanali dei progetti in corso. Tra i comandi disponibili: “Crea un briefing di lavoro per me ogni mattina” o “Consigliami su cosa dovrei lavorare oggi”.

Il Productivity Planner si affianca ad altre “gemme” preimpostate da Google, come il Coding Partner e il Writing Editor, arricchendo l’ecosistema dell’app Gemini con funzioni dedicate al miglioramento della produttività personale e professionale.

Le altre novità di luglio: video, smartwatch e azioni programmate

Oltre al Productivity Planner, questo primo Gemini Drop include diverse altre innovazioni molto interessanti.

Tra queste spicca Veo 3, una funzione che trasforma le foto preferite in videoclip dinamici di otto secondi, completati da audio, per rendere più vivaci i ricordi digitali.

Gemini è ora disponibile su tutti gli orologi con Wear OS 4+, portando così la potenza dell’IA direttamente al polso, senza dover necessariamente usare lo smartphone.

Inoltre, la funzionalità Scheduled Actions consente di automatizzare il riepilogo delle email non lette e degli impegni in calendario appena svegli, offrendo un supporto proattivo per la gestione quotidiana.

Infine, Gemini 2.5 Pro, il modello più avanzato di Google, mette a disposizione miglioramenti in ambito coding, scienza, ragionamento e capacità multimodali.

L’importanza di un aggiornamento costante in un mondo AI in rapida evoluzione

Il lancio di Gemini Drops nasce dalla consapevolezza che la rapidità con cui l’intelligenza artificiale si evolve può risultare difficile da seguire per l’utenza.

Google ha dunque deciso di offrire un canale dedicato, dove non solo vengono annunciati i nuovi strumenti, ma si spiegano anche le modalità migliori per utilizzarli nella vita reale.

Questo approccio permette di mantenere l’attenzione viva e supporta gli utenti nell’integrare con efficacia le potenti funzionalità di Gemini nelle loro attività quotidiane, siano esse lavorative o personali.

Il progetto si completa con un hub online che raccoglie tutte le novità mese per mese, rendendo più accessibile e trasparente il percorso di sviluppo di questa avanzata tecnologia.

Sintesi finale: Gemini Drops rende l’IA di Google più accessibile e immediata

Con l’introduzione di Gemini Drops, Google compie un passo importante nel rendere la sua intelligenza artificiale più fruibile e comprensibile per tutti.

Grazie a questo nuovo ciclo di aggiornamenti mensili ricchi di novità pratiche e strumenti dedicati alla produttività, gli utenti potranno sempre tenere sotto controllo le potenzialità di Gemini e sfruttarle al massimo delle loro possibilità.

Fonti
[1] Find out the latest Gemini updates with Gemini Drops. – Google Blog https://blog.google/products/gemini/gemini-drop-july-2025/
[2] Google lancia Gemini Drops per fare il punto sulle ultime novità della sua AI https://www.tuttoandroid.net/news/2025/07/19/google-lancia-gemini-drops-per-fare-il-punto-sulle-ultime-novita-della-sua-ai-1106763/
[3] Google is doing ‘Gemini Drops’ with new Productivity Planner Gem https://9to5google.com/2025/07/18/gemini-drops-july/
[4] Gemini apre nuove strade: un modello più veloce, contesti più lunghi e agenti AI https://blog.google/intl/it-it/gemini-apre-nuove-strade-un-modello-piu-veloce-contesti-piu-lunghi-e-agenti-ai/
[5] Google Gemini App (@GeminiApp) / X https://x.com/geminiapp
[6] Gemini (chat bot) – Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Gemini_(chat_bot)
[7] ‎Gemini Apps’ release updates & improvements https://gemini.google.com/updates
[8] Think you know everything about Google Gemini? You could be surprised https://global.techradar.com/it-it/computing/artificial-intelligence/google-gemini-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sul-chatbot-ai-di-google
[9] Google launches Gemini Drops and a web page to highlight new stuff https://www.neowin.net/news/google-launches-gemini-drops-and-a-web-page-to-highlight-new-stuff/
[10] Gemini diventa più personale, proattivo e utile https://blog.google/intl/it-it/prodotti/gemini-diventa-piu-personale-proattivo-e-utile/
[11] Google launches Gemini Drops to keep you on top of the latest AI features https://www.androidpolice.com/gemini-drops-ai-features-news-feed-launch/
[12] Google Launches Gemini Drops: Veo 3, AI Scheduler, and Cross-Device Features Arrive in July Update https://vocal.media/01/google-launches-gemini-drops-veo-3-ai-scheduler-and-cross-device-features-arrive-in-july-update