Adobe,  Google,  Intelligenza Artificiale,  OpenAI,  Tecnologia,  Twitter,  Video,  X

Avete provato Grok di xAI per la creazione di video dalle vostre foto?

Foto by Beebom

L’universo dell’intelligenza artificiale segna un altro traguardo con il lancio della nuova funzione di animazione foto-video di Grok di xAI su X, la piattaforma precedentemente conosciuta come Twitter.
Attraverso una semplice pressione prolungata sull’immagine, ogni utente può generare un breve video dinamico, personalizzando il risultato con prompt testuali secondo la propria creatività.
Questa novità, integrata perfettamente nell’esperienza social, promette di ridefinire la produzione e la condivisione di contenuti visivi digitali.

Un’esperienza immediata ed intuitiva grazie a Grok Imagine

L’interfaccia creata dal team di Elon Musk si distingue per l’estrema fruibilità.
Grok Imagine, aggiornato alla versione 0.9, permette di trasformare qualsiasi foto in un video da 6 a 15 secondi, includendo anche audio sincronizzato, musiche di sottofondo, dialoghi e effetti sonori.
L’utente non deve far altro che scegliere un’immagine, tenere premuto e scrivere il testo che guiderà la generazione video.
La rapidità del processo è garantita dal motore Aurora, che consente la creazione di video in circa 17 secondi.

Offerta allargata e vantaggi per gli abbonati Grok 4

Il nuovo strumento è stato lanciato dopo che Grok 4 è diventato accessibile gratuitamente a livello globale, anche se con alcune limitazioni di utilizzo sulle richieste.
Gli utenti free possono effettuare cinque richieste ogni 12 ore, mentre chi opta per l’abbonamento Premium riceve risposte più veloci, lunghezze contestuali estese e la possibilità di accedere alle modalità SuperGrok.
Per i professionisti o le aziende, il piano SuperGrok Heavy mette a disposizione le prestazioni massime del modello, con una sottoscrizione mensile di 300 dollari.

Grok sfida i giganti dell’intelligenza artificiale

Il debutto della generazione video da immagine segna l’ingresso ufficiale di xAI nell’arena delle piattaforme AI di ultima generazione, in diretta concorrenza con Adobe Firefly, Google Veo e OpenAI Sora.
Ognuna di queste soluzioni si focalizza su differenti punti di forza: Firefly è nota per la qualità delle animazioni su immagini statiche, Veo per la varietà dei formati, mentre Sora di OpenAI per la naturalezza dell’audio sincronizzato.
Grok Imagine fa leva sulla velocità di generazione, la semplicità d’uso integrata nella piattaforma X e la possibilità di personalizzare via prompt ogni dettaglio.

Utilizzo virale e integrazione nativa

Fin dalle prime ore dal lancio, la funzione ha trovato immediata applicazione tra gli utenti, che hanno iniziato a condividere video AI generati direttamente attraverso la piattaforma X e le app mobile dedicate di Grok.
Questa soluzione democratizza l’accesso ai contenuti video generativi, consentendo a chiunque di sperimentare le potenzialità della creatività assistita dall’intelligenza artificiale direttamente dal proprio dispositivo.
L’integrazione nativa con X rappresenta un plus che facilita la diffusione virale delle nuove creazioni.

Considerazioni finali

Il lancio della funzione di animazione da foto a video di Grok segna un passaggio chiave nel panorama AI, abbattendo le barriere tra contenuto statico e dinamico e ridisegnando l’esperienza di condivisione digitale per milioni di utenti in tutto il mondo.