Finanza,  Intelligenza Artificiale,  Internet,  Tecnologia

Anche ExxonMobil si lancia nel mercato dell’energia per l’AI

ExxonMobil, il colosso petrolifero, sta facendo il suo ingresso nel fiorente mercato dei data center alimentati dall’intelligenza artificiale. L’azienda ha annunciato un ambizioso piano per costruire una centrale elettrica a gas naturale dotata di tecnologia di cattura del carbonio.

ExxonMobil

Questa mossa strategica mira a soddisfare la crescente domanda di energia elettrica delle aziende tecnologiche. Si stima che quasi la metà dei nuovi data center AI potrebbe affrontare carenze di energia entro il 2027.

La decisione di ExxonMobil riflette una tendenza più ampia nel settore energetico, con le aziende che cercano di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato tecnologico.

Un progetto all’avanguardia: centrale a gas naturale con cattura del carbonio integrata

Il progetto di ExxonMobil prevede la costruzione di una centrale elettrica a gas naturale su larga scala. La caratteristica distintiva di questa centrale sarà l’integrazione di tecnologie avanzate di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS).

La struttura è progettata per produrre oltre 1.500 megawatt di elettricità, una quantità sufficiente per alimentare quasi 1,8 milioni di abitazioni. L’obiettivo ambizioso è quello di catturare più del 90% delle emissioni di anidride carbonica prodotte.

Questo approccio innovativo affronta due sfide cruciali del nostro tempo:

  • Soddisfare la domanda di energia in rapida crescita dei data center basati sull’AI
  • Fornire una soluzione energetica a basse emissioni di carbonio

L’AI come motore della domanda energetica: una sfida e un’opportunità

Il settore tecnologico sta vivendo una vera e propria esplosione della domanda energetica, guidata principalmente dall’intelligenza artificiale. Si prevede che il consumo di elettricità dei data center AI più che raddoppierà entro la fine del decennio.

Questa crescita esponenziale sta mettendo sotto pressione le infrastrutture energetiche esistenti. Gartner, una rinomata società di ricerca, prevede che il 40% dei data center AI potrebbe essere limitato dalla disponibilità di energia entro il 2027.

ExxonMobil vede in questa sfida un’opportunità di business. Dan Ammann, presidente della divisione low-carbon solutions dell’azienda, ha definito il progetto una “soluzione a basse emissioni di carbonio con tempi di realizzazione più rapidi”.

Caratteristiche chiave del progetto ExxonMobil per i data center AI:

  • Centrale elettrica a gas naturale da 1.500+ megawatt
  • Tecnologia di cattura del carbonio integrata
  • Obiettivo di cattura del 90%+ delle emissioni di CO2
  • Capacità di alimentare 1,8 milioni di abitazioni
  • Focalizzazione sui data center AI ad alto consumo energetico
  • Tempi di realizzazione accelerati rispetto ad altre soluzioni

ExxonMobil nella transizione energetica

Il progetto di ExxonMobil rappresenta un significativo passo avanti nella convergenza tra il settore energetico tradizionale e le esigenze del mondo digitale in rapida evoluzione. Combinando la produzione di energia da gas naturale con tecnologie avanzate di cattura del carbonio, l’azienda si sta posizionando come un attore chiave nella transizione verso un’economia a basse emissioni, pur soddisfacendo la crescente domanda energetica dell’era dell’intelligenza artificiale.

Fonti