È tempo di creare il tuo profilo su WhatsApp Business
Di WhatsApp Business ne ho già avuto modo di parlare in un altro articolo e oggi voglio riprendere lo stesso discorso per aggiungere nuove ed interessanti considerazioni avendo avuto io modo di provare e creare un un mio profilo o meglio un profilo dedicato a questo che state leggendo.
Se vi state chiedendo cosa serve WhatsApp Business riassumo dicendo che è la versione dedicata alle aziende di WhatsApp per cui il proprio profilo non corrisponde a quello personale ma ha una specie di nuovo luogo di messaggistica prettamente indirizzato ad essere un luogo di incontro con i propri clienti o potenziali clienti.
Dentro whatsapp business infatti non solo si trovano le info riguardanti il profilo aziendale come telefono, www ed email, ma anche orari, foto, categoria, info aggiuntive e indirizzo con tanto di mappa. Ma non solo perché questa versione di Whatsapp permette di creare veri e propri automatismi (bot) con delle parole chiave che vengono associate a risposte automatiche che i clienti possono richiedere in piena indipendenza.
Pensate per esempio a un cliente che possa chiedere al vostro profilo gli orari di apertura, e che questi risponda in automatico sottoforma di chat senza che voi facciate nulla. Non ci vedete il futuro in tutto ciò?
Un completo strumento che è una interfaccia di informazioni completa e già pronta per interagire
La necessità di creare da parte di Facebook e soci parte uno strumento del genere è conseguente a quello che tutte le ricerche di mercato in campo Social stanno dimostrando ovvero che gli utenti sempre di più si dedicano alle condivisioni private non solo di contenuti ma anche di tutto quanto riguarda informazioni e appunto su tutto quanto riguarda il mondo del business.
La volontà di offrire lo strumento giusto al momento giusto ha portato Zuckerberg a pensare a come Whatsapp possa essere utilizzato dal grande bacino di utenti già esistente per gestire le informazioni e includere il flusso di comunicazione che ogni azienda oggi può avere.
Creare un mondo Social all’interno di un servizio di messaggistica è quanto di più diverso da quello che si potrebbe aspettare, ma nella realtà è ciò che effettivamente oggi ci sta portando il mondo.
Essere sempre in contatto con i propri clienti e la possibilità di scambiare informazioni ordini e un futuro prossimo acquisti non va più soltanto a braccetto col mondo di Internet come lo conosciamo oggi ma si espande all’interno di sistemi più privati di comunicazione che possono dare l’idea di un contatto sempre diretto tra chi produce un bene un servizio e chi effettivamente lo acquista o ne gode i suoi benefici.
WhatsApp nella versione business è quindi non soltanto una chat per comunicare con i clienti ma è uno strumento che può diventare un vero veicolo per fare affari sia in maniera indiretta attraverso un caring che puo diventare automatizzato con la tecnologia dei bot (che già tanto amiamo su Telegram), sia in maniera diretta se pensiamo che già diversi rumors parlano di uno prossimo arrivo nella piattaforma di un sistema di pagamento che potrebbe anche chiamarsi WhatsApp Pay ( mai sentito parlare di WeChat Pay?) trasformando la piattaforma non solo in un sistema per pagare ma anche per acquistare prodotti in stile e-commerce ma integrato nell’instant messaging.
Tutti questi Plus portano solo ad una convinzione: i servizi di messaggistica con integrato sistemi che non solo offorno informazioni ma che danno supporto con una chat sempre pronta e che può, nel caso, rispondere automaticamente alle domande dei clienti non possono che essere lo scorcio di un futuro prossimo che ci attende.
Per questo motivo è oggi indispensabile cominciare a pensare a come non rimanere esclusi da questa nuova concezione di comunicazione attraverso il web.
Nella pratica è tempo di crearsi un proprio account di WhatsApp business ( ora disponibile solo per Android Ma presto anche per piattaforma iOS).
Io l’ho fatto e voi? Cercatemi!