Apple,  Tecnologia

600 tonnellate di iPhone per aggirare i Dazi di Trump


Negli ultimi anni, Apple ha intensificato la sua strategia globale per la produzione degli iPhone, spostando una parte significativa della sua attività manifatturiera dall’Asia orientale verso nuovi mercati più vantaggiosi in termini fiscali e politici.

Tra le destinazioni più importanti c’è l’India, che sta assumendo un ruolo sempre più cruciale nel panorama della produzione di iPhone.

La Spedizione Record di iPhone

Un recente esempio di questa strategia di rilocalizzazione è rappresentato dalla spedizione di 600 tonnellate di iPhone dagli stabilimenti indiani verso il mercato statunitense. Questa consegna corrisponde a circa 1,5 milioni di dispositivi, evidenziando la capacità sempre maggiore dell’India di supportare la produzione su larga scala di Apple. Questa mossa si inserisce in un contesto di continua evoluzione delle dinamiche commerciali globali e rappresenta un passo cruciale per ridurre la dipendenza dalla Cina, paese soggetto a tariffe elevate sugli esportazioni verso gli Stati Uniti.

Apple e le Tariffe Trump

La gestione delle tariffe imposte dall’ex presidente Donald Trump ha accelerato questa transizione. Le tariffe sui prodotti importati dalla Cina sono salite significativamente, influenzando i costi di produzione e i prezzi finali degli iPhone. Di fronte a questo scenario, Apple ha deciso di incrementare le sue importazioni da paesi come l’India, che beneficiano di tariffe molto più basse rispetto alla Cina.

Ruolo dell’India

L’India sta diventando un punto chiave nella catena di approvvigionamento globale di Apple. La produzione di iPhone in India ha già raggiunto livelli significativi, con una quota che dovrebbe crescere dal 10% attuale al 25% entro il 2025. Foxconn, uno dei principali partner di Apple, ha pianificato di raddoppiare la produzione di iPhone in India, raggiungendo 30 milioni di unità annualmente entro il 2025.

Iniziative Governative

Il governo indiano ha introdotto iniziative come il “Make in India” e il “Production Linked Incentive” (PLI) per promuovere il settore della produzione elettronica. Queste politiche hanno incentivato ulteriormente Apple e altri produttori a spostare parte della loro produzione verso l’India.

Conclusione

La strategia di Apple di spostare una parte della sua produzione in India è un esempio significativo di come le aziende possano adattarsi ai cambiamenti politici ed economici a livello globale.